Siamo spiacenti, non ci sono prodotti in questa collezione.
Collezione:
Azzaro
Un profumo Azzaro racconta l’eleganza maschile e femmminile in modi del tutto inediti. La potenza immaginifica che c’è dietro a capolavori senza tempo come il profumo Azzaro Chrome, l’Azzaro 9 profumo o l’iconico profumo Azzaro Pour Homme è semplicemente impareggiabile. La forza del brand Azzaro, d’altronde, sta proprio in questo: rendere le proprie fragranze il punto centrale della quotidianità di chi le indossa. Il ché potrebbe essere ritenuto ironico, se si pensa che la storia delle collezioni Azzaro profumi ha inizio quando lo stilista Loris Azzaro ipotizza delle fragranze che possano esaltare i suoi abiti, e contornare al meglio le sue creazioni. Oggi, i profumi Azzaro sono tra i più apprezzati nel mondo dell’alta profumeria di lusso, e i suoi prodotti primeggiano sia per quanto riguarda l’universo maschile, che quello femminile.
Profumi Azzaro, storica eccellenza
La prima fragranza mai creata da Azzaro è il profumo Azzaro Couture, risalente al 1975. Questo profumo Azzaro, nello specifico, fu creato per essere abbinato agli ajourées di cerchi. Tre anni dopo, arrivò il primo, grande capolavoro di Azzaro: il profumo Azzaro uomo chiamato “Pour Homme”. Si tratta di una delle fragranze più iconiche e celebrate della profumeria maschile, da cui numerosi altri maestri perfumer hanno preso ispirazione per le proprie creazioni. Nel 1984 arrivò poi il profumo Azzaro 9: una fragranza floreale per donna tra le più celebri degli anni ‘80. Da quel momento, i profumi Azzaro hanno segnato un’epoca, lasciando un ricordo immortale in tutti i grandi appassionati di profumeria.
Profumi uomo Azzaro: cuciti sulla tua personalità
Un profumo Azzaro uomo si distingue per la sua notevole adattabilità. Le fragranze maschili di questo brand, infatti, sebbene presentino note e sentori ben definiti, riescono ad abbracciare pienamente la personalità e l’unicità dell’uomo che le indossa. Questo fa sì che, così come per i suoi abiti, anche i profumi Azzaro siano “cuciti” sulla figura che li indossa. Tra gli esempi di maggior successo delle fragranze maschili di Azzaro troviamo il prezioso profumo Azzaro Chrome, contraddistinto da una fragranza agrumata e fortemente aromatica. I suoi sentori sono speziati e freschi, ma non manca un tocco dolce e una forte presenza floreale che va a dettagliare la formula. Molto diverso è il già citato profumo Azzaro Pour Homme, citato precedentemente: questa è una fragranza che offre un viaggio olfattivo unico nel suo genere, con ingredienti di pregio che portano chi indossa questo eau de parfum in un’altra dimensione. Nello specifico, troviamo Yuzu, pompelmo e limone di Amalfi nelle note di testa, mentre il cuore della fragranza è floreale, con geranio e lavanda a farla da padrone. Alla base, invece, troviamo il legno di sandalo, il patchouli e il muschio, con anche alcuni sentori di vetiver. Dell’Azzaro profumo maschile “Pour Homme” esiste anche una sua derivazione in formato deodorante spray, per pulizia e freschezza ai massimi livelli, senza rinunciare alla qualità di un buon profumo.
Profumi Azzaro femminili, floreale eleganza
Se si parla di profumi Azzaro rivolti al pubblico femminile, la memoria non può che andare a due veri e propri capisaldi dell’alta profumeria per donna: il profumo Azzaro chiamato “Mademoiselle”, e l’ottimo Azzaro 9 profumo. Il primo si racconta come un vero e proprio inno alla gioia: note floreali si uniscono alla dolcezza della frutta, in una formula che rafforza la sua intensità e consistenza grazie alla nocciola e al mughetto. Il secondo, invece, è il racconto della purezza dei fiori attraverso l’esplosione di colori e sentori che portano. Le note di testa presentano una maggioranza di mandarino, bergamotto e ananas, con infine anche sentori di aldeidi. Il cuore della fragranza è dato da mimosa, tulipano e glicine, con anche giglio, tuberosa, ylang ylang e giacinto, cui si sommano altri motivi floreali dati da elementi come la ginestrella, il garofano e la rosa. Alla base, le note legnose e leggermente talcate, ove brillano il muschio di quercia, l’iris, l’incenso e il legno di sandalo.